Campo Scuola Ischia
Biologia marina e terrestre
a partire da € 185
CAMPO SCUOLA ISCHIA
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE DA € 185
Base 45 paganti + 3 gratuità e/o multipli di essi
Itinerario
1° GIORNO: ROMA / POZZUOLI / ISCHIA
In mattinata incontro dei partecipanti al viaggio presso l’Istituto, sistemazione in pullman e trasferimento per il porto di Pozzuoli. Arrivo, imbarco sul traghetto (biglietto incluso nel prezzo) e partenza per Ischia. Arrivo al porto di Ischia, sistemazione in pullman e
partenza per la visita guidata di mezza giornata dell’Isola: si attraverserà il versante costiero e quello montuoso dell’isola, illustrando i luoghi di maggiore interesse; gli studenti potranno avere un quadro completo delle dimensioni e dei luoghi dell’isola, orientandosi per le visite dei giorni successivi. Sosta nel comune più alto di Ischia, per ammirare il panorama e proseguimento per il versante verde dell’isola, tra i vigneti, fino a raggiungere Sant’Angelo, oggi considerato l’emblema di Ischia per la sua bellezza. In serata trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
2° GIORNO: ISCHIA – BIOLOGIA TERRESTRE (Giardini La Mortella + Laboratorio Didattico)
Prima colazione in hotel. In mattinata sistemazione in pullman e trasferimento ai Giardini La Mortella. Incontro con la guida ed inizio della visita guidata al Giardino, considerato oggi il più bel parco botanico d’Italia: si illustreranno alcune piante del giardino dalle caratteristiche sorprendenti e che fanno notare quanto le piante siano organismi VIVI in grado di percepire il mondo che li circonda; di adattarsi, riposare, nutrirsi ecc. La visita didattica susciterà l’interesse di tutti i partecipanti che, con giochi ed esperimenti, saranno invogliati dalla guida a riscoprire quel linguaggio perduto con la natura, fatto di profumi e di colori. Durante il percorso all’interno del giardino si parlerà di piante che entusiasmano per le loro caratteristiche e per la loro consistenza. Si faranno memorizzare ai ragazzi alcune piante dal TATTO, accarezzandole dolcemente; dall’OLFATTO, per la loro essenza, tipo Gelsomino, Lavanda, Rosmarino; oppure dall’impatto VISIVO. Pranzo al cestino presso l’aria pic nic del giardino. Nel pomeriggio attività di laboratorio didattico “Il Mondo Vegetale al Microscopio”: con l’ausilio di un esperto si studieranno le caratteristiche delle cellule vegetali e animali. Gli studenti apprenderanno poi dettagli affascinanti della vita degli insetti, a cui seguirà analisi al microscopio di alcuni componenti animali. Inoltre si illustrerà l’Humus e la sua importanza all’interno dei Giardini e infine i ragazzi impareranno a costruire un Box di Compostaggio, cosicché tutti potranno prodursi dell’Humus anche a casa. Al termine, sistemazione in pullman e trasferimento in hotel. Tempo libero a disposizione dei partecipanti. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO: ISCHIA – BIOLOGIA MARINA (Area Marina Protetta + Laboratorio di Marineria) / POZZUOLI / ROMA
Prima colazione in hotel. In mattinata trasferimento libero ad Ischia Ponte. Incontro con l’operatore didattico e un biologo marino, sistemazione a bordo di una barca per l’esplorazione dell’Area Marina Protetta: si osserveranno le rocce vulcaniche e le stratificazioni dovute alle eruzioni in epoche geologiche differenti, il biologo descriverà la vita nelle acque marine, come si è creata la flora e la fauna marina. Si discuterà della Posidonia, questa pianta marina speciale, che salvaguarda la costa bloccando le erosioni dovute dalle correnti. Giunti in una zona di basso fondale un sub si preparerà descrivendo l’attrezzatura che gli occorre per l’immersione in ARA (con le bombole ad aria compressa). Una volta in acqua preleverà dal fondo alcuni esemplari che porta in superficie per farli osservare ai ragazzi. Il Biologo a bordo spiegherà per ogni animale le caratteristiche peculiari e le curiosità che lo caratterizzano. I ragazzi osserveranno Asteroidee, Granchi, Paguri, Mitili, Echinodermi, Oloturie…Tutta la visita è intenta a favorire la conoscenza degli elementi costitutivi dell’ambiente marino e ad acquisire le regole di comportamento atte a tutelarlo. Al termine dell’escursione in barca, si effettuerà un Laboratorio di Marineria dove verranno spiegati i principi della navigazione a vela e verranno illustrati i nodi più comuni. I partecipanti con delle piccole sagole potranno poi riprodurre i nodi imparati. Pranzo in hotel o al cestino. Nel pomeriggio trasferimento in pullman al porto di Ischia ed imbarco sul traghetto e partenza per Pozzuoli. Arrivo, sistemazione in pullman e trasferimento per Roma con arrivo previsto in serata.
La Quota comprende
- Trasferimento in pullman GT dall’Istituto al porto e viceversa;
- Passaggio in traghetto Pozzuoli/Ischia/Pozzuoli;
- POSSIBILITA’ DI USUFRUIRE DI STRUTTURE ALBERGHIERE PRIVE DI BARRIERE ARCHITETTONICHE E DI PULLMAN IDONEI AL TRASPORTO DI STUDENTI DIVERSAMENTE ABILI (PER QUEST’ULTIMO E’ PREVISTO UN ADEGUAMENTO DI PREZZO), SOGGETTI A RICONFERMA ALL’ATTO DELLA PRENOTAZIONE;
- Trasferimento in pullman GT dal porto di Ischia all’hotel e viceversa;
- Sistemazione in hotel 3 stelle ad Ischia in camere 2/3/4 letti per gli studenti, singole per i professori, tutte con servizi privati;
- Sistemazione di tutto il gruppo in un solo hotel;
- Sistemazione camere in modo coerente con il gruppo classe di appartenenza;
- Trattamento di pensione completa dalla cena del 1° giorno al pranzo del 3° giorno (2 prime colazioni, 2 cene in hotel con menù a 3 portate, 1 primo piatto, 1 secondo piatto con contorno, dolce e/o frutta e 2 pranzi al cestino forniti dall’hotel), come da programma;
- Garanzia di qualità e quantità per le cene da noi proposte;
- ½ acqua minerale ai pasti;
- POSSIBILITA’ DI PREVEDERE PASTI SOSTITUTIVI PER ALUNNI O ACCOMPAGNATORI CON INTOLLERANZE ALIMENTARI, VEGETARIANI O CHE ABBIANO LIMITAZIONI ALIMENTARI DI TIPO RELIGIOSO;
- Servizio pullman di mezza giornata per la visita di Ischia il 1° giorno;
- Servizio guida di mezza giornata per la visita di Ischia il 1° giorno;
- Servizio pullman di intera giornata per la visita di Ischia il 2° giorno;
- Prenotazione + ingresso + servizio guida presso i Giardini La Mortella il 2° giorno;
- Laboratorio Didattico “Il Mondo Vegetale al Microscopio” presso i Giardini La Mortella il 2° giorno;
- Attività di Biologia Marina con uscita in barca, sub e biologo a bordo il 3° giorno;
- Laboratorio Didattico di Marineria in hotel il 3° giorno;
- 1 gratuità ogni 15 paganti in camera singola;
- RICARICA TELEFONICA GRATUITA PER IL DOCENTE CAPOGRUPPO;
- Assistenza telefonica dell’agenzia 24h24;
- Servizio di prenotazione per Mostre e Musei qualora ciò sia necessario per i gruppi;
- Associato Fiavet;
- IVA
La Quota NON comprende
- Bevande, ingressi.
- Extra in genere e tutto quanto non menzionato espressamente alla voce “LA QUOTA COMPRENDE”
Assicurazioni
- POLIZZA RESPONSABILITA’ CIVILE PROFESSIONALE FILO DIRETTO ASSICURAZIONI SPA n. 1505001811/B massimale € 2.100.000,00 per sinistro (in ottemperanza alla normativa vigente art. 3 del D.Lgs. n. 79 del 23 maggio 2011 "Codice del Turismo")
- POLIZZA DI RESPONSABILITA’ CIVILE E PROFESSIONALE UNIPOL GRANDI RISCHI – Massimali € 31.500.000,00
- POLIZZA PERDITE PECUNIARE RISCHI ZERO
- POLIZZA MULTIRISCHIO VIAGGI E GITE CHE COMPRENDE LE SEGUENTI ASSICURAZIONI: ASSICURAZIONE SANITARIA NO STOP (rimborso spese mediche sostenute dai docenti e studenti per € 2.500,00 in ITALIA ed € 5.000,00 all’ESTERO, consulenza medica telefonica 24h su 24h, invio di un medico in casi di urgenza, segnalazione di un medico all’estero, Trasporto in ambulanza, monitoraggio del ricovero ospedaliero, Trasporto sanitario organizzato, Rientro dei familiari o del compagno di viaggio, trasporto della salma, spese funerarie, Assistenza ai minori, Rientro del convalescente, Prolungamento del soggiorno, Invio urgente di medicinali all’estero, Interprete a disposizione all’estero, Anticipo spese di prima necessità, Rientro anticipato, Spese telefoniche/telegrafiche, Trasmissione messaggi urgenti, Spese di soccorso ricerca e recupero, RIMBORSO ANTICIPO DENARO DOCENTI ACCOMPAGNATORI
- PASSAPORTO SANITARIO (ESCLUSIVA PRIMATOUR): è uno spazio web che racchiude la storia medica personale degli Assicurati, consentendo la consultazione dell‘anamnesi clinica ovunque e in qualunque momento. Fondamentalmente, quindi, e l’utilizzo del servizio in caso di viaggi o gite d‘istruzione, soprattutto all’estero. Ogni evento medico viene memorizzato con un sistema semplice e sicuro, protetto da password tramite il sito www.primatour.it/primatour. Per qualsiasi esigenza, da qualsiasi parte del mondo, il paziente o il personale, da lui autorizzato, potrà accedere, nell’arco di pochi secondi, ai dati archiviati e consultarli. Oltre ai dati e ai documenti medici personali possono essere archiviati, protetti e resi disponibili i principali documenti (Passaporto, Patente, Libretti Sanitari, Biglietti di Viaggio, Licenze, ecc.), creando un vero e proprio "Archivio Riservato on Line". Il Passaporto Sanitario non si limita a contenere dati personali molto utili in caso di emergenza (gruppo sanguigno, allergie, malattie pregresse, interventi e ricoveri effettuati, farmaci assunti, vaccinazioni, protesi e impianti, familiari e medici da contattare ecc.) ma consente di accentrare, in forma protetta, i risultati degli esami e delle rilevazioni dei dati clinici che il titolare effettua
- R.C. a seguito di Morte da Infortunio MASSIMALE € 50.000,00
- R.C. a seguito di invalidità permanente € 50.000,00
- ASSICURAZIONE BAGAGLIO (rimborso per perdite conseguenti a furto, rapina, scippo, incendio bagaglio, nonché per mancata riconsegna o danneggiamento del bagaglio da parte del vettore a cui era stato consegnato
- POLIZZA PER LA COPERTURA DELLE PENALITA’ IN CASO DI ANNULLAMENTO DEL VIAGGIO PER MALATTIA CERTIFICATA, SENZA FRANCHIGIA
- RIMBORSO SPESE ANTICIPATE DAI DOCENTI (in caso di anticipo di spese mediche sostenute dal docente a favore o per conto dello studente accompagnato)
- RIMBORSO PARZIALE DELLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE PER RIENTRO SANITARIO ANTICIPATO, DIETRO PRESENTAZIONE DI DOCUMENTAZIONE MEDICA