Campo Scuola
Circeo - Pangea
a partire da € 180
Campo Scuola Parco Nazionale del Circeo
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE DA € 180
Base 45 paganti + 3 gratuità e/o multipli di essi
Itinerario
1° GIORNO: ROMA / PARCO NAZIONALE DEL CIRCEO / SABAUDIA e/o dintorni
Raduno dei partecipanti al viaggio presso l’istituto, sistemazione in pullman e partenza per il Parco Nazionale del Circeo. Sosta lungo il percorso. Arrivo, incontro con i nostri operatori specializzati ed inizio del percorso guidato “L’amico ritrovato”: attività di armonizzazione fra i componenti del gruppo e la natura. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento del percorso guidato “Lavori in corso!!”: un percorso alla scoperta della “vita” nella Selva prima della Bonifica. Dal Centro Visitatori inizia l’attività didattica che si svolge all’interno della foresta planiziaria, dove oltre alle caratteristiche naturali, è possibile osservare una ricostruzione di un villaggio prebonifica “la lestra”, che fino agli anni trenta veniva utilizzato dai pastori e dai carbonai per sfuggire ai rigidi inverni delle montagne e per ricavare legna e carbone. Questi luoghi ostili alla vita dell’uomo, per l’invasione di zanzare e per la diffusione della malaria, erano, invece, indispensabili per il mantenimento della pastorizia. In serata trasferimento in hotel 3 stelle a Sabaudia e/o dintorni, sistemazione nelle camere riservate e cena. Animazione serale. Pernottamento.
(in alternativa a “Lavori in corso!!” si può effettuare il percorso “Natura…in tutti i sensi!” o il percorso “Disordine o ricchezza di vita?”)
2° GIORNO: SABAUDIA / PARCO NAZIONALE DEL CIRCEO / SABAUDIA
Prima colazione a buffet in hotel. In mattinata sistemazione in pullman e trasferimento per il Parco Nazionale del Circeo. Arrivo ed inizio del percorso guidato “La luce dorata della duna”: una passeggiata sulla strada, ormai riconquistata dalla sabbia, permetterà di conoscere e rispettare i delicati equilibri che regolano la vita di piante e animali che popolano ambienti così diversi, eppure dipendenti l’uno dall’altro, come lago, duna e mare. Pranzo al cestino fornito dall’hotel. Nel pomeriggio proseguimento del percorso guidato “Il respiro della mare – il mare, le rocce e le piante del promontorio del Circeo hanno un uno stretto rapporto”: si raggiunge con il pullman il promontorio del Circeo. L’attività, tesa a scoprire i sorprendenti adattamenti che animali e piante hanno escogitato per sopravvivere tra le rocce, il sole ed il mare, si svolge immersi nella vegetazione che accompagna per tutto il sentiero fino ad affacciarsi su una delle scogliere del promontorio da cui si raggiunge la grotta delle Capre. In serata rientro in hotel e cena. Festa di fine campo. Pernottamento.
(in alternativa a “La luce dorata della duna” si può effettuare il percorso “Il bello della palude – la selva del Circeo è l’ultima foresta allagata d’Italia)
3° GIORNO: SABAUDIA / PARCO NAZIONALE DEL CIRCEO / ROMA
Prima colazione a buffet in hotel. In mattinata sistemazione in pullman e trasferimento per il Parco Nazionale del Circeo – località Cerasella. Arrivo ed inizio del percorso guidato “Scopriparco – caccia al tesoro nella foresta planiziaria”: un’attività divertente che permetterà ai ragazzi di scoprire, attraverso il gusto dell’avventura, aspetti sconosciuti del Parco Nazionale del Circeo. Una sola cosa è certa: è necessario divertirsi, il resto è un segreto ben custodito che verrà svelato solo al momento giusto. Pranzo al cestino fornito dall’hotel. Nel pomeriggio proseguimento del percorso guidato “Biodiversidacqua – Piante e animali hanno adattamenti particolari alla vita nelle zone umide”: il percorso che parte dal Borgo di Villa Fogliano permette di conoscere da vicino il mondo ricco e complesso delle zone umide. Lungo le sponde del Lago di Fogliano, inoltre, con un po’ di fortuna sarà possibile avvistare gli uccelli acquatici e le nutrie. Un’occasione imperdibile per scoprire i diversi adattamenti che organismi grandi e piccoli adottano per vivere nelle zone umide senza tralasciare la storia lunga e complessa del rapporto fra uomo e palude. Al termine sistemazione in pullman e partenza per il rientro con arrivo previsto in serata.
La Quota comprende
• Pullman GT per l’intera durata del viaggio per visite ed escursioni come da programma;
• Parcheggi e check-point ove previsto;
• Sistemazione in hotel 3 stelle zona Sabaudia e/o dintorni in camere 2/3/4 letti per gli studenti e singole per i professori, tutte con servizi privati;
• Sistemazione di tutto il gruppo in un solo hotel;
• Sistemazione camere in modo coerente con il gruppo classe di appartenenza (in base alla disponibilità);
• Trattamento di pensione completa dalla cena del 1° giorno al pranzo del 3° giorno (2 cene in hotel con menu a 3 portate, 1 primo piatto, 1 secondo piatto con contorno, dolce e/o frutta, 2 pranzi al cestino e 2 prime colazioni), come indicato in programma;
• Garanzia di qualità e quantità per le cene da noi proposte;
• ½ acqua minerale ai pasti;
• POSSIBILITA’ DI PREVEDERE PASTI SOSTITUTIVI PER ALUNNI O ACCOMPAGNATORI CON INTOLLERANZE ALIMENTARI, VEGETARIANI O CHE ABBIANO LIMITAZIONI ALIMENTARI DI TIPO RELIGIOSO;
• Visite guidate e ingressi come da programma;
• 1 gratuità ogni 15 paganti in camera singola;
• RICARICA TELEFONICA GRATUITA PER IL DOCENTE CAPOGRUPPO;
• Assistenza telefonica dell’agenzia 24h24;
• IVA.
La Quota NON comprende
- Bevande, ingressi.
- Extra in genere e tutto quanto non menzionato espressamente alla voce “LA QUOTA COMPRENDE”
Assicurazioni
- POLIZZA RESPONSABILITA’ CIVILE PROFESSIONALE FILO DIRETTO ASSICURAZIONI SPA n. 1505001811/B massimale € 2.100.000,00 per sinistro (in ottemperanza alla normativa vigente art. 3 del D.Lgs. n. 79 del 23 maggio 2011 “Codice del Turismo”);
- POLIZZA DI RESPONSABILITA’ CIVILE E PROFESSIONALE UNIPOL GRANDI RISCHI – Massimali € 31.500.000,00;
- POLIZZA PERDITE PECUNIARE RISCHI ZERO;
- POLIZZA MULTIRISCHIO VIAGGI E GITE CHE COMPRENDE LE SEGUENTI ASSICURAZIONI: ASSICURAZIONE SANITARIA NO STOP (rimborso spese mediche sostenute dai docenti e studenti per € 2.500,00 in ITALIA ed € 5.000,00 all’ESTERO, consulenza medica telefonica 24h su 24h, invio di un medico in casi di urgenza, segnalazione di un medico all’estero, Trasporto in ambulanza, monitoraggio del ricovero ospedaliero, Trasporto sanitario organizzato, Rientro dei familiari o del compagno di viaggio, trasporto della salma, spese funerarie, Assistenza ai minori, Rientro del convalescente, Prolungamento del soggiorno, Invio urgente di medicinali all’estero, Interprete a disposizione all’estero, Anticipo spese di prima necessità, Rientro anticipato, Spese telefoniche/telegrafiche, Trasmissione messaggi urgenti, Spese di soccorso ricerca e recupero, RIMBORSO ANTICIPO DENARO DOCENTI ACCOMPAGNATORI;
- PASSAPORTO SANITARIO (ESCLUSIVA PRIMATOUR): è uno spazio web che racchiude la storia medica personale degli Assicurati, consentendo la consultazione dell’anamnesi clinica ovunque e in qualunque momento.
Fondamentalmente, quindi, e l’utilizzo del servizio in caso di viaggi o gite d’istruzione, soprattutto all’estero. Ogni evento medico viene memorizzato con un sistema semplice e sicuro, protetto da password tramite il sito www.primatour.it. Per qualsiasi esigenza, da qualsiasi parte del mondo, il paziente o il personale, da lui autorizzato, potrà accedere, nell’arco di pochi secondi, ai dati archiviati e consultarli. Oltre ai dati e ai documenti medici personali possono essere archiviati, protetti e resi disponibili i principali documenti (Passaporto, Patente, Libretti Sanitari, Biglietti di Viaggio, Licenze, ecc.), creando un vero e proprio “Archivio Riservato on Line”.
Il Passaporto Sanitario non si limita a contenere dati personali molto utili in caso di emergenza (gruppo sanguigno, allergie, malattie pregresse, interventi e ricoveri effettuati, farmaci assunti, vaccinazioni, protesi e impianti, familiari e medici da contattare ecc.) ma consente di accentrare, in forma protetta, i risultati degli esami e delle rilevazioni dei dati clinici che il titolare effettua.
- C. a seguito di Morte da Infortunio MASSIMALE € 50.000,00;
- C. a seguito di invalidità permanente € 50.000,00;
- ASSICURAZIONE BAGAGLIO (rimborso per perdite conseguenti a furto, rapina, scippo, incendio bagaglio, nonché per mancata riconsegna o danneggiamento del bagaglio da parte del vettore a cui era stato consegnato;
- POLIZZA PER LA COPERTURA DELLE PENALITA’ IN CASO DI ANNULLAMENTO DEL VIAGGIO PER MALATTIA CERTIFICATA, SENZA FRANCHIGIA;
- RIMBORSO SPESE ANTICIPATE DAI DOCENTI (in caso di anticipo di spese mediche sostenute dal docente a favore o per conto dello studente accompagnato);
- RIMBORSO PARZIALE DELLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE PER RIENTRO SANITARIO ANTICIPATO, DIETRO PRESENTAZIONE DI DOCUMENTAZIONE MEDICA;