1° GIORNO: ROMA / PORTO SANTO STEFANO / ISOLA DEL GIGLIO (Il porto e le splendide scogliere di granito)
In mattinata incontro dei partecipanti al viaggio presso l’Istituto, sistemazione in pullman e partenza Porto Santo Stefano. Soste lungo il percorso. Arrivo al porto, ritiro dei biglietti marittimi presso la compagnia di navigazione prefissata, imbarco sul traghetto (biglietto incluso nella quota) e partenza per l’Isola del Giglio. Arrivo, trasferimento libero in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Pranzo libero. Nel pomeriggio incontro con la guida e inizio dell’escursione guidata di mezza giornata a piedi: il percorso prevede una passeggiata lungo costa in direzione sud est verso Cala delle Caldane, attraverso i vecchi siti estrattivi del granito e le spiagge più ricercate dell’isola. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
2° GIORNO: ISOLA DEL GIGLIO (Da nord a sud. La dorsale del Giglio)
Prima colazione in hotel. In mattinata incontro con la guida e partenza per l’escursione guidata di intera giornata a piedi: da Giglio Castello ha inizio il sentiero che si snoda sulla dorsale dell’isola fino alla sua estremità meridionale: Poggio della Chiusa, Poggio della Pagana, M. Castellucci, Poggio Terneti fino alla punta del Capel Rosso. Quindi si proseguirà fino alla piccola ma suggestiva Cala delle Cannelle. Percorrendo da Nord a Sud l’isola, si osserveranno i resti e le testimonianze di una millenaria tradizione agricola che ha modellato il territorio con muretti a secco, palmenti, mulini, in uso fino a poche decine di anni fa e si potranno ammirare dalle sue “vette” più alte la bellezza delle coste ed il fascino delle cale più inaccessibili. Pranzo al cestino fornito dall’hotel. Al termine rientro in bus di linea o tramite taxi collettivi (da pagare in loco) a Giglio Porto nel tardo pomeriggio. In serata rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO: ISOLA DEL GIGLIO (Vecchie mulattiere, palmenti e mulini) / PORTO SANTO STEFANO / ROMA
Prima colazione in hotel. In mattinata incontro con la guida e partenza per l’escursione guidata di intera giornata a piedi: un’antica mulattiera condurrà gli studenti da Giglio Porto al borgo fortificato di Giglio Castello. Dopo una visita all’abitato si scenderà lungo la fresca valle del “Vado del Molino” fino alla piana del Campese e alla sua splendida spiaggia. Pranzo al cestino fornito dall’hotel. Nel pomeriggio si percorrerà il sentiero del promontorio del Franco fino all’estrema punta occidentale dell’Isola, Punta del Faraglione, attraverso rocce calcaree a strapiombo sul mare e profumate distese di rosmarino. Al termine rientro in bus di linea o tramite taxi collettivi (da pagare in loco) a Giglio Porto, imbarco sul traghetto (biglietto incluso nella quota) e partenza per Porto Santo Stefano. Arrivo, sistemazione in pullman e partenza per Roma con arrivo in serata.