1° GIORNO: ROMA / LIDO DELLE NAZIONI
In mattinata incontro dei partecipanti al viaggio presso l’Istituto, sistemazione in pullman e partenza per Lido delle Nazioni. Arrivo presso il Club Village & Hotel Spiaggia Romea (Lido delle Nazioni – Comacchio), incontro con i nostri operatori/animatori specializzati e presentazione del campo scuola con tutte le attività da svolgere. Pranzo a carico dei partecipanti da poter effettuare nel giardino del lago/area pic-nic. Nel pomeriggio inizio delle attività. Sistemazione nelle camere riservate, cena a buffet e pernottamento.
Animazione serale con discoteca interna o sul giardino del lago privato.
2° GIORNO: LIDO DELLE NAZIONI
- Sveglia ore 08h30.
- Ore 09h00 Prima colazione a buffet.
- Ore 09h30 – 12h30 Inizio attività con gli istruttori specializzati: introduzione allo sport e prime nozioni di orienteering; analisi della simbologia specifica dell’orienteering (legenda); passeggiata guidata con confronto carta-terreno; gioco di orienteering (percorso “a stella”); percorso di orienteering all’interno del villaggio (attività “a farfalle”); ed infine analisi dei percorsi.
- Ore 13h00 Pranzo a buffet.
- Ore 14h30 Relax.
- Ore 16h00 Attività sportive (canoa, pedalò, windsurf, minigolf sul lago, calcio, tiro con l’arco, mountain bike da organizzare in base alla disponibilità dei mezzi, beach volley, bocce, tennis tavolo, campi da basket in asfalto); inoltre possibilità di usufruire delle 3 piscine all’aperto nel villaggio.
- Ore 19h00 Tempo libero.
- Ore 20h30 Cena a buffet.
- Ore 21h30 Animazione serale con balli e giochi in discoteca interna o sul giardino del lago privato.
- Ore 23h30 Si va tutti a dormire.
3° GIORNO: LIDO DELLE NAZIONI
- Sveglia ore 08h30.
- Ore 09h00 Prima colazione a buffet.
- Ore 09h30 – 12h30 Inizio attività con gli istruttori specializzati: passeggiata guidata in pineta; introduzione del concetto di linee di conduzione; attività di orienteering in pineta; esercizi a coppie ed individuali con lanterne e punzoni; ed infine commento sulle scelte del percorso.
- Ore 13h00 Pranzo a buffet.
- Ore 14h30 Relax.
- Ore 16h00 Attività sportive (canoa, pedalò, windsurf, minigolf sul lago, calcio, tiro con l’arco, mountain bike da organizzare in base alla disponibilità dei mezzi, beach volley, bocce, tennis tavolo, campi da basket in asfalto); inoltre possibilità di usufruire delle 3 piscine all’aperto nel villaggio.
- Ore 19h00 Tempo libero.
- Ore 20h30 Cena a buffet.
- Ore 21h30 Animazione serale con balli e giochi in discoteca interna o sul giardino del lago privato.
- Ore 23h30 Si va tutti a dormire.
4° GIORNO: LIDO DELLE NAZIONI
- Sveglia ore 08h30.
- Ore 09h00 Prima colazione a buffet.
- Ore 09h30 – 12h30 Sistemazione in pullman e trasferimento a Comacchio ed inizio attività con gli istruttori specializzati: istruzioni per il percorso individuale, consegna del materiale tecnico; gara di orienteering con premiazione finale.
- Ore 13h00 Pranzo a buffet.
- Ore 14h30 Relax.
- Ore 16h00 Attività sportive (canoa, pedalò, windsurf, minigolf sul lago, calcio, tiro con l’arco, mountain bike da organizzare in base alla disponibilità dei mezzi, beach volley, bocce, tennis tavolo, campi da basket in asfalto); inoltre possibilità di usufruire delle 3 piscine all’aperto nel villaggio.
- Ore 19h00 Tempo libero.
- Ore 20h30 Cena a buffet.
- Ore 21h30 Animazione serale con balli e giochi in discoteca interna o sul giardino del lago privato.
- Ore 23h30 Si va tutti a dormire.
5° GIORNO: LIDO DELLE NAZIONI / ROMA
- Sveglia ore 08h30.
- Ore 09h00 Prima colazione a buffet.
- Ore 09h30 Preparazione dei bagagli.
- Ore 10h00 Scelta libera delle attività da svolgere.
- Ore 13h00 Pranzo a buffet.
- Ore 14h30 Saluti e ringraziamenti.
Al termine, sistemazione in pullman e partenza per Roma con arrivo previsto in serata.
N.B.: Durante il corso delle settimana verranno organizzate le seguenti escursioni/attività didattiche:
– un Mini-Safari didattico in mountain bike all’interno della riserva naturale del Villaggio, dove sono presenti circa 150 capi di bestiame tra cui, cavalli di razza Delta-Camargue, tori e daini tutti in semi libertà.
– battesimo della sella con cavalli Delta-Camargue: il cavallo è un essere vivente, che richiama intime pulsioni emotive e stimola ad uno scambio relazionale fatto di empatia ed affettività. L’interazione con questo magico animale spinge allo sviluppo di una partecipazione attiva che, “mediata” dalla presenza di un educatore professionista, può divenire spunto di maturazione e benessere.
– visita a Mirabilandia con ingresso incluso; laboratorio didattico* (escluso e facoltativo) a scelta tra quelli sotto riportati.