SI FA PRESENTE CHE, GRAZIE ALLA COLLABORAZIONE CON L’A.C.S.D. SPORTEDUCA, LA QUALE HA SOTTOSCRITTO UN PROTOCOLLO D’INTESA CON LA DIREZIONE DELL’UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE LAZIO “MIUR” IN DATA 28.12.2017, LE ORE DI ATTIVITA’ DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO VERRANNO CERTIFICATE TRAMITE LA STESSA CON RICONOSCIMENTO MIUR.
Ci.Effe. Consulting: 65 ore certificate di alternanza scuola/lavoro
Nell’ambito della propria offerta formativa, la Primatour in collaborazione con la Ci.Effe. Consulting, ha sviluppato un progetto denominato EDU-TRAIN Allena le soft skills per il futuro.
Il progetto si offre di affrontare, grazie alla metafora del team e dello sport, tematiche attuali nel mondo scolastico.
Il progetto è destinato agli studenti degli istituti superiori di secondo grado, destinatari dell’obbligo di Alternanza Scuola- Lavoro, con focus al triennio.
Il Percorso Formativo avrà la durata di 5 giorni e le attività formative si svolgeranno in mezze giornata per un totale di 25 ore formative, le ore formative saranno certificate. Il Metodo Formativo che la Primatour e la Ci.Effe. intendono promuovere è quello dell’Edutainment, neologismo anglosassone derivante dell’accorpamento dei termini educational ed entertainment. Parte dall’assunto che l’individuo possa “imparare giocando”. I teorici di tale disciplina educativa sperimentano modalità di insegnamento e di apprendimento inedite, realizzate instaurando un’efficace sinergia fra il processo formativo e il gioco, utilizzando i vantaggi legati all’interattività.
OBIETTIVI FORMATIVI:
La Ci.Effe. Consulting e la Primatour si pongono come obiettivo quello di fornire agli studenti nuovi strumenti strategici da utilizzare nel proprio percorso di crescita scolastico e di vita, accompagnando gli stessi verso le future scelte.
Gli studenti prenderanno parte, dunque, ad un percorso formativo incentrato su tematiche imprescindibili dell’individuo, come:
– Soft skills
– Conoscenza di sé
– Gestione emotiva
– Dinamiche di team e ruoli
– Metodi e tecniche di studio
– Il mondo del lavoro
Precedentemente l’inizio del progetto sono previste attività di Prework per familiarizzare con le tematiche e prepararsi al meglio alla full immersion del progetto. I prework prevedranno una stretta collaborazione con i docenti e la formazione degli stessi sugli strumenti forniti.
Nello specifico:
– Diario delle emozioni
– Valutazione curriculum vitae e invio
– Workbook esercizi
PROBLEMATICHE ATTUALI:
Le problematiche presenti in campo educativo sono state analizzate rispetto la situazione attuale degli adolescenti all’interno dei sistemi formativi. Gli studi sottolineano un dato interessante, ossia che gli studenti, grazie alla preziosa collaborazione dei professori, supervisori dinamici delle loro scelte quotidiane, riescono a compiere un percorso scolastico con ottimi risultati.
Il progetto ha dunque la finalità di rispondere attivamente a queste esigenze con azioni mirate al miglioramento del futuro di questi giovani nel campo del lavoro e non solo.
Di seguito riportiamo le macro aree indagate:
– Emarginazione e discriminazione
– Legalità
– Disciplina e metodi di studio, la capacità di restare concentrati
– Bullismo
LA RISPOSTA DELLE SOFT SKILLS:
Le ricerche odierne sottolineano quanto il rafforzamento delle singole persone, mediante interventi diretti a promuovere l’accettazione di sé, la capacità di affrontare e risolvere problemi, di definire e raggiungere obiettivi, il miglioramento delle abilità sociali e di quelle educative, sia oggi di fondamentale importanza come tematica da non rimandare in età adulta ma anzi affrontare e allenare in piena età evolutiva.
Ma cosa si intende per rafforzamento delle singole persone?
È sempre più evidente come il concetto di «intelligenza emotiva» giochi un ruolo fondamentale nell’ambito della salute mentale del bambino, dell’adolescente e dell’adulto.
A livello individuale, tale concetto si traduce in un insieme di competenze Soft che consentono di adattarsi in modo efficace al proprio contesto di vita, di interagire con gli altri in modo funzionale e efficiente e di far fronte alle difficoltà e agli eventi di vita negativi che, per la loro gravità, possono pregiudicare il benessere e lo stato di salute psico-fisico della persona.
LA PIATTAFORMA DI STUDIO E-LEARNING + APPLICAZIONE PER CELLULARE MOBILE:
La proposta di studio preparativo in piattaforma e-learning ha lo scopo di promuovere l’accrescimento e l’interscambio culturale, sfruttando importanti momenti di aggregazione fondamentali per lo sviluppo della cultura del singolo e del gruppo, utilizzando le moderne tecnologie ICT oramai di uso comune, promuovendo e sostenendo i valori educativi.
1° GIORNO: ROMA
In tarda mattinata incontro dei partecipanti al viaggio presso il Campus PRIMAlab, incontro con gli operatori specializzati e presentazione del programma. Pranzo libero a carico dei partecipanti.
Inizio dell’attività di formazione:
- Introduzione al percorso
- Conoscenza del gruppo
- Introduzione alle Soft Skills
- L’importanza della conoscenza di sé
- Intelligenza emotiva
- Simulazioni
Cena in ristorante all’interno del campus. Sala svago/intrattenimento nel dopo cena e pernottamento.
2° GIORNO: ROMA
Sveglia & prima colazione.
09h00 – 13h00 Lezione d’aula: attività di formazione:
- L’importanza della comunicazione e l’arte di ascoltare
- Tecniche per affrontare una sessione di valutazione e interrogazioni
- La necessità della Relazione: gestione del Feedback e gestione emotiva
- Simulazioni
13h30 Pranzo nel ristorante all’interno del campus.
Pomeriggio dedicato alla visita guidata di mezza giornata della città (ingressi esclusi), si consiglia: all’area del Colosseo e dei Fori Imperiali e del Foro Romano (ingresso gratuito – prenotazione esclusa dalla quota). Cena in ristorante all’interno del campus. Uscita serale con pullman GT nel dopo cena, rientro e pernottamento.
3° GIORNO: ROMA
Sveglia & prima colazione nel ristorante self service.
09h00 – 13h00 Lezione d’aula: attività di formazione:
- Team Building e gioco di Ruolo: la metafora dello sport
- Come raggiungere un obiettivo di Team
- I ruoli nel gruppo e la tematica della Fiducia
- Aumento flessibilità mentale ed emotiva
- Miglioramento capacità di risposta allo stress: Energy Training
- Simulazioni
13h30 Pranzo nel ristorante all’interno del campus.
Pomeriggio dedicato alla visita guidata di mezza giornata della città (ingressi esclusi), si consiglia: il percorso di Roma Barocca Il tour inizierà a partire da Piazza di Spagna, salire la scalinata, passare per il Pincio, scendere a Piazza del Popolo, visita di Santa Maria del Popolo per poi dirigersi verso la Tomba di Augusto (vi informiamo che il mausoleo è chiuso) e l’Ara Pacis. Cena in ristorante all’interno del campus. Uscita serale con pullman GT nel dopo cena, rientro e pernottamento.
4° GIORNO: ROMA
Sveglia & prima colazione nel ristorante self service.
09h00 – 13h00 Lezione d’aula: attività di formazione:
- La gestione emotiva e di sé
- L’arte Terapia: strumenti e tecniche di espressione del sé
- La capacità di restare concentrati: Mindfulness e tecniche per tenere il Focus sulle attività
- Metodi innovativi di studio: le Mappe Mentali
- Simulazioni
13h30 Pranzo nel ristorante all’interno del campus.
Pomeriggio dedicato alla visita guidata di mezza giornata della città (ingressi esclusi), si consiglia: Piazza di Spagna, Via del Corso, Fontana di Trevi, Piazza Navona, Piazza Venezia fino ad arrivare alla visita dell’Altare della Patria.
Cena in ristorante all’interno del campus. Sala svago/intrattenimento nel dopo cena e pernottamento.
5° GIORNO: ROMA
Sveglia & prima colazione nel ristorante self service.
09h00 – 13h00 Lezione d’aula: attività di formazione:
- Orientamento al lavoro
- Psicologia Positiva e Ottimismo: Perma Model
- Come scrivere un Curriculum vitae efficace e affrontare un colloquio
- Simulazioni
13h30 Pranzo nel ristorante all’interno del campus.