Scuola/Lavoro
Progetto Milano: qui si crea……
a partire da € 180
Scuola/Lavoro – Progetto Milano: qui si crea……
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE DA € 180
Base 45 paganti + 3 gratuità e/o multipli di essi
Programma
E’ importante per i giovani di oggi far conoscere e toccare con mano ambienti di lavoro o sviluppi “Know how” per suscitare il loro interesse e fargli cogliere i punti piu’ importanti per la loro formazione ed orientamento lavorativo futuro. Tale progetto sarà presentato prima della partenza da esperti di consulenza di lavoro e del turismo con un incontro a scuola (2 ore certificate) per valutare le Vostre scelte di alternanza. Al ritorno di tale esperienza sarà fatto compilare un questionario per riconfermare la validità del progetto stesso con un intervento finale presso il Vostro Istituto da un esperto di lavoro (2 A.S.L)
Fondazione Armani: 1 ora certificata A.S.L ingresso € 6.00 – 1 guida ogni 25 persone € 100.00
“Uno sguardo sul mondo di Giorgio Armani…..il sogno di un’estetica misurata e senza tempo”
Costruito nel 1950 per la conservazione dei cereali oggi questo grande spazio di 4500 mq che si sviluppa su quattro piani, accoglie una selezione ragionata delle creazioni dello stilista, suddivisa per temi che ne raccontano l’estetica e la storia e il mutare della cultura. La moda, che sembra vivere in un eterno presente, ha necessità di riflettere su se stessa e sulle proprie radici proprio per proiettarsi nel futuro accompagnando e spesso anticipando, i grandi mutamenti sociali ricordarci come siamo stati ci aiuta a capire come potremmo essere. La mostra permette di vedere 6.000 bozzetti di abiti ed accessori cha hanno ispirato il lavoro creativo di 600 abiti e 1.500 fotografie delle varie sfilate e campagne pubblicitarie.
Mudec – Museo delle Culture: 2 ore certificate A.S.L ingresso € 7.00 + 1.00 diritti di prevendita – 1 guida ogni 25 Persone € 80.00
- Dal 13 Settembre 2017 al 16 Gennaio 2018 mostra Egizia: La straordinaria scoperta del Faraone Amenofi II
- Dal 1 Febbraio 2018 al 3 Giugno 2018 retrospettiva Frida Kahlo “Oltre il mito”
Il Mudec, il Museo delle culture, è un polo espositivo che si trova a Milano ed è stato inaugurato nel 2014 per la valorizzazione e la ricerca sulla interculturalità nel mondo. Oltre ad eventi e mostre temporanee, in questo luogo è possibile ammirare i reperti e collezioni delle raccolte etnografiche e antropologiche del Comune di Milano. Il Mudec, e inoltre molto importante anche dal punto di vista architettonico, nato da una operazione di recupero di archeologia industriale nell’area dell’ex fabbrica Ansaldo. Contiene in totale 7.000 opere e la visita insieme ad un educatore, darà la possibilità di penetrare concretamente nella socialità dell’universo attraverso il tempo.
Nuova accademia di Belle Arti: (durata 2-3 ore) e/o un tour didattico (4-5 ore) certificate A.S.L – docenti / educatori € 50.00 l’ora
La Naba offre la possibilità di effettuare sei differenti percorsi:
Design;
Grafic design;
Faschion design;
Media design;
Scenografia;
Arti visive;
Digital production.
Ogni corso/percorso ha una durata di 2/3 ore (workshoop) ed o un tour didattico di 4/5 ore: i workschop sono tenuti nei laboratori del Campus NABA e sono condotti dai docenti dell’accademia i quali hanno una serie di attività e di lezioni teoriche e pratiche che presentano la filosofia e la metodologia didattica di Naba, i tour didattici partono dal Campus Naba e poi si svolgono attraverso diversi luoghi della città di Milano direttamente collegati all’area di studio selezionata (Armani Silos, Teatro la Scala, Fondazione Prada e Galleria Campari ecc.) Inoltre ricordiamo che Naba è un’accademia di design riconosciuta da MIUR.
Museo del 900’: 3 ore certificate A.S.L ingresso gratuito – 1 guida ogni 25 persone € 110.00 incluso microfonaggio
Un viaggio nell’arte del 900. Perché visitare il Museo del 900’ a Milano?: per le opere rappresentate, per il Neon di Fontana, per l’architettura, per la Rampa di ingresso, per la proiezione verso la città. Le guide ci condurranno in un percorso intento a scoprire i materiali e le tecniche con cui sono realizzate e le innovazioni che hanno caratterizzato il lavoro degli artisti del ‘900.
Pinacoteca di Brera + Accademia: 3 ore certificate A.S.L ingresso gratuito fino a 18 anni – 1 guida ogni 25 persone € 80.00 + € 10.00 per classe quali diritti di prenotazione
Aperta al pubblico dal 1909 e all’interno di essa ci sono altre istituzioni quali la biblioteca braidense, l’osservatorio astronomico, l’orto botanico, accademia di scienza e lettere e l’accademia di belle arti. Per le scuole inizia dal 2004 un nuovo progetto di sperimentazione “A Brera anch’io, il Museo come terreno interculturale”. I mediatori museali provenienti da varie parti del mondo aiuteranno i visitatori immiranti ad interpretare la complessità e la ricchezza delle opere in base alla cultura della nazione proveniente. Si visiterà il Museo sotto una chiave nuova sia di interpretazione che di nuova comunicazione scegliendo i seguenti percorsi:
Il restauro trasparente;
Chiacchierata tra le sale di Brera;
La filosofia nell’arte;
L’immagine del Potere nell’arte;
Prospettiva dell’arte.
Galleria D’Arte Campari: 2 ore certificate A.S.L ingresso gratuito – 1 guida ogni 20/25 persone visite dal lunedì’ al venerdì dalle 10.00 alle 17.00
La galleria Campari percorre un viaggio nella storia italiana. La Galleria nata nel 2010 su opera dell’architetto Botta, è un museo aziendale di nuovissima concezione: uno spazio dinamico interattivo e multimediale, interamente dedicato al rapporto tra marchio campari e la sua comunicazione attraverso l’arte e il design. Quella di Campari è una storia fatta di brillanti intuizioni, di campagne pubblicitarie raffinate, di una strategia comunicativa all’avanguardia che ha vestito il prodotto di arte e design ed ha saputo associarlo alla cultura e alla creatività italiana. La visita alla Galleria Campari è una totale immersione sensoriale nei proncipi di vitalità e proiezione verso il futuro che da sempre hanno caratterizzato il marchio.
Pirelli – Hangar Bicocca: 2 ore certificate A.S.L ingresso gratuito, attività laboratoriale e servizio guida
svolto da educatori museali gratuiti visite dal giovedi’ al venerdi dalle 9.00 alle
11.00 e dalle 11.30 alle 12.30 per il programma school. Orario mostre permanenti da giovedì
a domenica dalle 9.00 alle 22.00
“Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario”. “School” è il programma gratuito di percorsi appositamente concepiti dal dipartimento educativo di Hangar Bicocca che integra l’approccio piu’ tradizionale della didattica dell’arte con una metotologia ispirata al principio “dell’educare con arte”. La programmazione di school, rivolta alle scuole di ogni ordine e grado è orientata alla valorizzazione dei linguaggi artistici dell’arte contemporanea che possono interessare e coinvolgere materie apparentemente distanti dall’arte.
Il progetto di alternanza della durata di 2 ore è suddiviso in due fasi: una di osservazione dell’opera e una di sperimentazione laboratoriale. Aree tematiche laboratoriali da scegliere:
Se comprendere è impossibile conoscere è necessario (Primo Levi);
I linguaggi della memoria;
Uno, nessuno, centomila;
Percorsi a tema: Anser, Kiefer, e la Pittura Polimaterica.
La visita alle mostre permanenti è arricchita da mediatori culturali, formati per favorire un approccio aperto e curioso ai linguaggi dell’arte contemporanea e per sollecitare l’approfondimento dei temi affrontati dagli artisti sempre presenti nello spazio espositivo.
Accademia del Panino: 3 ore certificate A.S.L € 25.00 a studente, workshop della durata di 3 ore
L’Accademia del Panino è nata per promuovere nel mondo i valori e l’identità gastronomica italiana, offrendo a tutti i dipendenti un percorso di crescita personale. Gli apprendisti che frequentano l’Accademia provengono da Istituti Alberghieri e sono coinvolti in un percorso di carriera arricchito ad Hoc (dall’inglese all’analisi sensoriali) tenuti presso l’Accademia. Un metodo che sembra funzionare, l’azienda fattura 30 milioni di euro, a 350 addetti e 26 locali Italia, Londra, Giappone e Stati Uniti. L’esperienza delle 3 ore si svilupperà in tre tempi distinti: prima ora introduzione al mondo della fondazione dell’Accademia Italiana (cos’è i suoi spazi, i suoi valori e visita della mostra); seconda ora storia del panino italiano raccontata dal Prof. Capotti, terza ora (woorkshop food pairing). Uno spazio che da spazio alle persone e ai loro sogni. La fondazione del panino ha luogo in una sede speciale (nel pieno centro di Milano) dove storia, estetica e funzionalità si trovano in perfetto equilibrio. E’ un luogo di conoscenza, approfondimento ed incontro.
Palazzo Reale “dentro Caravaggio” mostra evento dal 29/9 al 28/01/2018: 2 ore certificate ingresso € 6.00 a Studente -1 guida ogni 25 persone € 90.00
Il 29 Settembre non è una data casuale, visto che Caravaggio nacque il 29/9/1571. Venti capolavori assoluti che oltre a rappresentare l’opera stessa darà anche modo di capire il processo di realizzazione dell’opera che attraverso un apparato multimediale si accederà dentro la fase creativa. Si percorrerà l’opera per strati fino ad arrivare a vedere alcuni disegni preparativi prima dell’opera o vedere elementi prima disegnati e poi eliminati. La sfida di questa mostra è quella di svelare al pubblico dopo anni di ricerca una personalità misteriosa e complessa che ha stravolto la storia dell’arte lasciando dietro di se dei buchi neri che forse non conosceremo mai.
La Quota comprende
- TRENO ALTA VELOCITA’ Roma/Milano/Roma con TRENITALIA in posti riservati a sedere di 2^ classe come da programma;
- POSSIBILITA’ DI USUFRUIRE DI STRUTTURE ALBERGHIERE PRIVE DI BARRIERE ARCHITETTONICHE E DI PULLMAN IDONEI AL TRASPORTO DI STUDENTI DIVERSAMENTE ABILI (PER QUEST’ULTIMO E’ PREVISTO UN ADEGUAMENTO DI PREZZO), SOGGETTI A RICONFERMA ALL’ATTO DELLA PRENOTAZIONE;
- Sistemazione in hotel 3 stelle a Milano centro, in camere 2/3/4 letti per gli studenti, singole per i professori, tutte con servizi privati;
- Sistemazione camere in modo coerente con il gruppo classe di appartenenza;
- Trattamento di mezza pensione dalla cena del 1° giorno alla prima colazione 4° giorno (3 cene in hotel/ristorante convenzionato con menù a 3 portate, 1 primo piatto, 1 secondo piatto con contorno, dolce e/o frutta e 3 prime colazioni a buffet), come indicato in programma;
- Garanzia di qualità e quantità per le cene da noi proposte;
- ½ acqua minerale inclusa ai pasti;
- POSSIBILITA’ DI PREVEDERE PASTI SOSTITUTIVI PER ALUNNI O ACCOMPAGNATORI CON INTOLLERANZE ALIMENTARI, VEGETARIANI O CHE ABBIANO LIMITAZIONI ALIMENTARI DI TIPO RELIGIOSO;
- Rilascio attestato di partecipazione per il totale ore effettuate per alternanza scuola/lavoro;
- 26/30 ore certificate di partecipazione per gli argomenti proposti come sopra e da Voi scelti;
- Incontro a scuola con Consulente del lavoro per la presentazione progetto di alternanza scuola/lavoro (2 ore A.S.L);
- Incontro a scuola con Consulente attuatore del progetto dopo l’effettuazione dell’esperienza di alternanza scuola/lavoro (2 ore A.S.L);
- 1 gratuità ogni 15 paganti in camera singola;
- RICARICA TELEFONICA GRATUITA PER IL DOCENTE CAPOGRUPPO;
- Assistenza telefonica dell’agenzia 24h24;
- Servizio di prenotazione per Mostre e Musei con richiesta da parte della scuola al momento della conferma del viaggio (comunque è garantita la fattibilità secondo la disponibilità);
- Associato Fiavet;
- IVA
La Quota NON comprende
- Bevande, ingressi, extra e quanto non menzionato espressamente alla voce “LA QUOTA COMPRENDE”.
Assicurazioni
- POLIZZA RESPONSABILITA’ CIVILE PROFESSIONALE FILO DIRETTO ASSICURAZIONI SPA n. 1505001811/B massimale € 2.100.000,00 per sinistro (in ottemperanza alla normativa vigente art. 3 del D.Lgs. n. 79 del 23 maggio 2011 “Codice del Turismo”);
- POLIZZA DI RESPONSABILITA’ CIVILE E PROFESSIONALE UNIPOL GRANDI RISCHI – Massimali € 31.500.000,00;
- POLIZZA PERDITE PECUNIARE RISCHI ZERO;
- POLIZZA MULTIRISCHIO VIAGGI E GITE CHE COMPRENDE LE SEGUENTI ASSICURAZIONI: ASSICURAZIONE SANITARIA NO STOP (rimborso spese mediche sostenute dai docenti e studenti per € 2.500,00 in ITALIA ed € 5.000,00 all’ESTERO, consulenza medica telefonica 24h su 24h, invio di un medico in casi di urgenza, segnalazione di un medico all’estero, Trasporto in ambulanza, monitoraggio del ricovero ospedaliero, Trasporto sanitario organizzato, Rientro dei familiari o del compagno di viaggio, trasporto della salma, spese funerarie, Assistenza ai minori, Rientro del convalescente, Prolungamento del soggiorno, Invio urgente di medicinali all’estero, Interprete a disposizione all’estero, Anticipo spese di prima necessità, Rientro anticipato, Spese telefoniche/telegrafiche, Trasmissione messaggi urgenti, Spese di soccorso ricerca e recupero, RIMBORSO ANTICIPO DENARO DOCENTI ACCOMPAGNATORI;
- PASSAPORTO SANITARIO (ESCLUSIVA PRIMATOUR): è uno spazio web che racchiude la storia medica personale degli Assicurati, consentendo la consultazione dell’anamnesi clinica ovunque e in qualunque momento.
Fondamentalmente, quindi, e l’utilizzo del servizio in caso di viaggi o gite d’istruzione, soprattutto all’estero. Ogni evento medico viene memorizzato con un sistema semplice e sicuro, protetto da password tramite il sito www.primatour.it. Per qualsiasi esigenza, da qualsiasi parte del mondo, il paziente o il personale, da lui autorizzato, potrà accedere, nell’arco di pochi secondi, ai dati archiviati e consultarli. Oltre ai dati e ai documenti medici personali possono essere archiviati, protetti e resi disponibili i principali documenti (Passaporto, Patente, Libretti Sanitari, Biglietti di Viaggio, Licenze, ecc.), creando un vero e proprio “Archivio Riservato on Line”.
Il Passaporto Sanitario non si limita a contenere dati personali molto utili in caso di emergenza (gruppo sanguigno, allergie, malattie pregresse, interventi e ricoveri effettuati, farmaci assunti, vaccinazioni, protesi e impianti, familiari e medici da contattare ecc.) ma consente di accentrare, in forma protetta, i risultati degli esami e delle rilevazioni dei dati clinici che il titolare effettua.
- C. a seguito di Morte da Infortunio MASSIMALE € 50.000,00;
- C. a seguito di invalidità permanente € 50.000,00;
- ASSICURAZIONE BAGAGLIO (rimborso per perdite conseguenti a furto, rapina, scippo, incendio bagaglio, nonché per mancata riconsegna o danneggiamento del bagaglio da parte del vettore a cui era stato consegnato;
- POLIZZA PER LA COPERTURA DELLE PENALITA’ IN CASO DI ANNULLAMENTO DEL VIAGGIO PER MALATTIA CERTIFICATA, SENZA FRANCHIGIA;
- RIMBORSO SPESE ANTICIPATE DAI DOCENTI (in caso di anticipo di spese mediche sostenute dal docente a favore o per conto dello studente accompagnato);
- RIMBORSO PARZIALE DELLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE PER RIENTRO SANITARIO ANTICIPATO, DIETRO PRESENTAZIONE DI DOCUMENTAZIONE MEDICA;