Summer Camp Spiaggia Romea
ADR-AEROPORTI DI ROMA
Summer Camp Spiaggia Romea
Dal 15 al 29 Luglio 2017
Immerso nel cuore del Parco del Delta del Po, Patrimonio Mondiale dell’Unesco, il Club Village & Hotel Spiaggia Romea è la struttura ideale per vivere una vacanza o meglio ancora un summer camp all’insegna della natura, dello sport e della cultura.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: € 266,00 iva inclusa
Modalità di Pagamento:
Si prega di contattare l’ufficio amministrativo Sig. Schiavoni Simone al numero 06.25209101

LUOGO DEL SOGGIORNO
STRUTTURA ALBERGHIERA IN DIRETTA GESTIONE PRIMATOUR
Ubicato sulla Costa Adriatica dell’Emilia Romagna a 80 km a nord di Rimini e a 100 km a sud di Venezia, in una posizione strategica tra il Lago delle Nazioni e la Pineta di Volano, riesce a soddisfare le esigenze più eterogenee: dalla tranquillità, grazie al parco di circa 70.000 mq che racchiude le strutture del villaggio, alla qualità dei servizi offerti, alla cultura, grazie alla vicinanza ad alcune tra le maggiori città quali Ferrara, Ravenna, Bologna ed anche i vicini centri di Comacchio e Mesola.
SERVIZI:
• lavanderia (a pagamento);
• bazar – supermercato;
• bancomat;
• centro benessere;
• sala conferenze.
AREA PISCINE – circondata da ampi solarium con disponibilità di ombrelloni e lettini, offre tre piscine:
• piscina semiolimpionica, adatta ad un pubblico prevalentemente adulto ed amante del nuoto;
• piscina fungo, adatta ai bambini per la profondità ridotta e la presenza di un simpatico gioco d’acqua;
• piscina laguna, ideale per il divertimento di grandi e piccini, con una profondità massima di 40 cm, pavimento gommato, scivoli, tunnel ed idromassaggio.
LAGO PRIVATO:
all’interno della struttura, su un grande prato verde, all’ombra di magnifici pini marittimi si trova la spiaggia del lago con lettini a disposizione dei nostri ospiti. Un comodo pontile permette di usufruire di pedalò, canoe, kajak e wind-surf.
Poco distante, la distesa verde ospita un campo da calcio e da calcetto, un campo da beach-volley, un campo da bocce, tiro con l’arco, mini golf, discoteca all’aperto ed uno spazio riservato al divertimento degli studenti.
MARE:
la spiaggia è sabbiosa è raggiungibile dall’interno della struttura attraversando la Pineta; è ad uso esclusivo degli ospiti del villaggio ed è attrezzata con ombrelloni, lettini, servizi igienici, docce, cabine per cambiarsi e lasciare in deposito salvagenti, pinne e giochi.
ANIMAZIONE:
animazione diurna e serale. L’Equipe darà la possibilità di partecipare a tornei sportivi e di praticare i diversi sport proposti come tennis, tiro con l’arco, calcio e calcetto, beach volley, basket, bocce, ping pong e minigolf.
Sul lago è inoltre presente un centro nautico dotato di barche a vela, pedalò, canoe, kayak e wind surf.
CENTRO DI EQUITAZIONE:
Storia della caratteristica razza “Delta”:
L’allevamento nasce nel 1982 da un’idea di Gualtiero Mazzoni, imprenditore ferrarese, vivaista, commerciante internazionale di frutta, con la passione dei cavalli e della natura.
La volontà è quella di ricreare nel Delta del Po un ambiente simile a quello della Camargue; ecco allora che dalla Francia arrivano a Spiaggia Romea i primi cavalli bianchi e i tori neri tipici di quelle zone.
Nel nuovo ambiente i cavalli si adattano molto bene, pascolano liberamente e si riproducono fino ad arrivare ad un centinaio di esemplari per entrambe le specie.
Con il tempo la razza migliora a tal punto che la Regione Emilia Romagna non ha difficoltà a riconoscere all’allevamento la denominazione di Cavallo Delta, aiuto efficace dato soprattutto da Ulivo del Delta, stallone di rara bellezza premiato anche dagli stessi francesi.
Nel corso degli anni però per evitare il degrado ambientale, il numero dei cavalli è stato ridotto ad una quarantina di esemplari.
Ad oggi il cavallo Delta si dimostra molto versatile ed adatto a tutte le discipline dell’equitazione ed ottiene quotidianamente ottimi risultati anche quando viene impiegato nell’ippoterapia con soggetti diversamente abili.
La Quota comprende
- POSSIBILITA’ DI USUFRUIRE STRUTTURE ALBERGHIERE PRIVE DI BARRIERE ARCHITETTONICHE;
- Sistemazione in Club Village & Hotel Spiaggia Romea in camere 4 letti stesi per i ragazzi, doppie/triple con letti stesi per accompagnatori, tutte con servizi privati;
- Sistemazione camere in modo coerente con il gruppo di appartenenza;
- Trattamento di pensione completa a buffet dalla cena del 1° giorno al pranzo del 15° giorno come indicato in programma;
- Acqua minerale + bevande analcoliche tipo coca cola, aranciata ecc. inclusi ai pasti;
- POSSIBILITA’ DI PREVEDERE PASTI SOSTITUTIVI PER RAGAZZI O ACCOMPAGNATORI CON INTOLLERANZE ALIMENTARI, VEGETARIANI O CHE ABBIANO LIMITAZIONI ALIMENTARI DI TIPO RELIGIOSO;
- Accoglienza e assistenza di personale qualificato direttamente in loco 24h24;
- Istruttore competente sempre al seguito del gruppo durante le attività veliche, di orienteering o di computer grafica con rapporto generale 1 ogni 10/15 ragazzi;
- Pacchetto completo di attività nautico sportive teoriche e pratiche di: canoa, pedalò sul lago, minigolf , tennis, calcio, tiro con l’arco, mountain bike da organizzare in base alla disponibilità dei mezzi, beach volley, tennis tavolo, campi da basket in asfalto;
- Corsi tenuti da Istruttori (RAPPORTO 1 OGNI 5 RAGAZZI) qualificati della Lega Navale del Lido delle Nazioni nella disciplina velica;
- Attrezzature in dotazione per ogni attività sportiva;
- N. 3 piscine all’aperto nel villaggio + n. 1 teatro all’aperto;
- Infermeria;
- Animazione serale con balli, giochi e discoteca interna e sul giardino del lago;
- Tessera club;
- Mini-Safari didattico in mountain bike all’interno della riserva naturale del Villaggio;
- Attività didattica di educazione cinofila con personale qualificato;
- Battesimo della sella con cavalli Delta-Camargue;
- Assicurazione di viaggio;
- Associato Fiavet;
- IVA dove non diversamente indicato
Come Arrivare
La struttura si può raggiungere in modo autonomo o, su richiesta, con autobus privati organizzati.
In auto:
da Nord-Est: lungo la S.S.309 (Romea) da Venezia in direzione Ravenna, fino all’altezza di Passo Pomposa (circa 90 km), deviazione a sinistra per Lido di Volano, dopo circa 10 km sulla strada panoramica Acciaioli.
da Sud-Est: lungo la S.S.309 (Romea) da Ravenna in direzione Venezia, fino alla deviazione di Lido delle Nazioni (circa 30 km.), strada panoramica Acciaioli verso Lido di Volano, dopo circa 8 km da tutte le altre direzioni: autostrada A13 Bologna-Padova, uscita Ferrara Sud, raccordo autostradale Ferrara-Portogaribaldi fino al termine, sulla S.S.309 Romea, direzione Nord verso Venezia fino alla deviazione per il Lido delle Nazioni, strada panoramica Acciaioli verso Lido di Volano, dopo circa 8 km si arriva al Villaggio.
In treno:
Stazione di Codigoro, a circa 15 km, raggiungibile con treni locali dalla stazione di Ferrara, possibilità di taxi o navetta, a pagamento, sino al Villaggio. Stazione di Ferrara, raggiungibile con Bus di Linea per i Lidi Ferraresi.