top of page

Consigli per la prima gita scolastica: come preparare gli studenti

Aggiornamento: 22 giu

La prima uscita didattica non si scorda mai! Esperienze simili rappresentano un momento fondamentale nella vita scolastica degli studenti e un’occasione per imparare al di fuori dell’aula, per conoscere il mondo attraverso esperienze dirette, e per costruire legami più profondi con compagni e insegnanti (persone delle quali, tra l’altro, i ragazzi possono finalmente scoprire il lato più “umano”). Tuttavia, per garantire che questa esperienza sia non solo educativa ma anche sicura e ben organizzata, è indispensabile pianificare ogni dettaglio con cura. Scegliere il partner giusto per l’organizzazione dell’escursione è altrettanto importante quanto selezionare la destinazione finale. E quale miglior scelta se non noi di Primatour?


prima gita scolastica

La nostra azienda è senza ombra di dubbio una delle realtà più affidabili e apprezzate in questo ambito: grazie alla nostra lunga esperienza e ai nostri anni di lavoro fianco a fianco con gli istituti scolastici, siamo oggi in grado di accompagnare in modo efficiente ed efficace i docenti accompagnatori nella progettazione di soggiorni formativi e viaggi di apprendimento.



L’importanza di prepararsi in anticipo


Il primo passo per una buona riuscita di un’esperienza fuori sede è la preparazione. Coinvolgere gli studenti fin dalle fasi iniziali aiuta a creare aspettative positive e senso di responsabilità. Gli insegnanti possono organizzare momenti informativi in classe (per esempio con il supporto di slide interattive, magari create con uno strumento semplice e gratuito come Canva), dove si illustrano le tappe previste, le attività programmate e le regole da rispettare. Questo contribuisce a far percepire l’uscita come parte integrante del percorso formativo e non come un semplice momento di svago (fermo restando che un viaggio di istruzione prevede ovviamente tanto divertimento!).

Anche il dialogo con le famiglie è fondamentale. Una comunicazione trasparente, con informazioni chiare su trasporti, assicurazioni, vitto e alloggio, favorisce la fiducia e permette ai genitori di sentirsi sereni nel lasciare i propri figli partire per qualche giorno.


Perché affidarsi a un operatore esperto


Quando si tratta di organizzare una prima gita scolastica lontano dalla propria città, non ci si può improvvisare. Primatour è in grado di anticipare le criticità, proporre soluzioni logistiche efficaci e personalizzare il programma in base all’età e agli obiettivi didattici della classe.

In questo senso, la nostra azienda si distingue per l’approccio attento e professionale che ha maturato nell’arco di anni di attività. L’azienda lavora fianco a fianco con dirigenti scolastici e docenti, curando ogni dettaglio del soggiorno: dalla selezione delle strutture ricettive all'organizzazione delle visite culturali, dai laboratori tematici al supporto sul posto con personale qualificato.


Ma non finisce certo qui: tra i nostri tratti distintivi spicca anche un approccio proattivo diretto verso tutti i nostri stakeholder. Non dimentichiamoci infatti che le scuole che decidono di sceglierci hanno la possibilità di pianificare incontri pre partenza che possono includere anche la partecipazione dei genitori dei ragazzi, oltre ovviamente ai loro docenti. Si tratta di un fondamentale momento di condivisione di informazione grazie al quale il nostro tour operator è in grado di illustrare al meglio (e nel dettaglio) la nostra proposta.


Percorsi su misura per ogni età


Una delle caratteristiche che rende Primatour una scelta vincente è la capacità di creare itinerari calibrati sulle esigenze specifiche delle diverse fasce scolastiche.

Per gli studenti della scuola secondaria di primo grado, il percorso può approfondire aspetti storici, artistici o scientifici, sempre con modalità coinvolgenti e dinamiche. Con i ragazzi delle superiori, infine, è possibile affrontare tematiche più complesse, anche con soggiorni linguistici all’estero o percorsi legati a particolari attività sportive.

Il nostro catalogo in questo senso è davvero ricchissimo: vi invitiamo a visitarlo per iniziare a farvi già un’idea della vostra prossima destinazione.


Educazione alla cittadinanza e crescita personale


Uscire dal contesto scolastico abituale offre una grande opportunità educativa: i ragazzi imparano a gestire la convivenza, ad affrontare nuove situazioni, a rispettare tempi e regole diversi da quelli quotidiani. In questo senso, ogni escursione diventa anche un momento di educazione alla cittadinanza attiva (tra l’altro, vi ricordiamo che alcuni dei nostri percorsi prevedono un approfondimento sui temi della legalità e dell’Antimafia, in Campania e in Sicilia).


La sicurezza al primo posto


Uno degli aspetti più delicati da gestire, soprattutto nella prima uscita scolastica, è la sicurezza. Insegnanti e genitori vogliono avere la certezza che tutto sia sotto controllo: trasporti affidabili, strutture accoglienti e sicure, accompagnatori preparati. Primatour risponde a queste esigenze con un’organizzazione impeccabile, protocolli collaudati e assistenza continua.

Ogni uscita viene pianificata tenendo conto delle normative vigenti, con coperture assicurative adeguate e una rete di contatti locali per ogni evenienza. Inoltre, l’azienda fornisce un servizio di assistenza attivo 24 ore su 24 durante tutta la durata del soggiorno.

 
 
 

Comments


bottom of page